In cima alla Punta de Sa Creu, si trova una torre di guardia detta anche Torre del Molar. Situata in posizione strategica sul porto di San Miguel, nel nord dell'isola, serviva a proteggere i lavoratori della Salinas.
Balansat è uno dei cinque vincoli che i catalani stabilirono ad Ibiza nell'anno 1235, basati negli stessi dai mussulmani che erano Ahauet, Xarch, Benizamid, Portumay e Algarb. Benizamid che è stata ribattezzata Carton de Balansat, nome di una potente famiglia di origine araba e che, dopo la conquista catalana si appoderarono della nuova situazione, mantenendo così le loro proprietà.
Nel XIV secolo si costruiva una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo.I continui assalti alla fine del XVI secolo che soffrio’ la zona da parte dei corsari, costrinsero l'abbandono della Chiesa da parte del cappellano e la costruzione passo’ poi ad avere una difesa Maggiore e da li’ che venne costruita la Torre Atalaya, come si conoce oggi.
Questa immagine mostra chiaramente le principali caratteristiche architettoniche dell'edificio, le sue due porte, i confini tra i due piani e la porta-finestra sulla piattaforma superiore.
La Torre di Balansat si trova in un ambiente rurale e multiculturale nel comune di San Juan. La zona ha grandi distesedi foreste vergini e notabili estenzioni rurali.
Sulla strada troviamo altri posti di interesse culturale, come le grotte di D’en Marca la grotta di Es Culleram, dove è stato trovato il pezzo più importante dell’archeologia punica pitiusa: la dea Tanit. E 'un modo molto interessante, un percorso che segue a tratti il mare e si arrampica poi su per la montagna. E 'una zona di grande valore ecologico dove condividono una flora e fauna uniche.
Nessun commento:
Posta un commento